Un cristianesimo esoterico che riemerge dietro la cappa delle eresie. Gli insegnamenti di Gesù rivelano misteri spirituali che assumono significati inattesi: salvezza, multiple esistenze, resurrezione... Una profondità psicologica e spirituale che si rivela quanto mai attuale per il cammino di trasformazione degli individui del terzo millennio.
Dall’inizio della storia di questo pianeta, l’essere umano si è preoccupato per la propria sopravvivenza, ma un altro bisogno più profondo lo ha sempre accompagnato, la ricerca del senso della propria esistenza: perché sono qui? Chi sono io? È possibile entrare in contatto con quell’Infinito che chiamo Dio?
Osservare i nostri comportamenti e certezze, con il fine di comprenderne le origini, ci permette di modificare il nostro punto di vista e di riconnetterci con i nostri veri bisogni e desideri. Con un po’ di coraggio, anche la nostra vita può iniziare a modellarsi su di noi.
Un importante viaggio all’interno di un argomento complesso e dibattuto. Da una visione più amplia e generale su diversi punti di vista e interpretazioni, procederemo con un secondo articolo che esplorerà il senso che nel cristianesimo gnostico di dava al passaggio della morte fisica.