la bussola della vita
Secondo i maestri e i filosofi più sapienti, il segreto della felicità è nascosto all’interno dell’essere umano. La conversione verso se stessi avvia un viaggio alla scoperta di tesori nascosti, i quali svelano la nostra unicità e la nostra somiglianza con Dio come esseri capaci di creare. 

Vi siete mai domandati quale sia il momento in cui un artista, spinto da una forza ispiratrice, crea la sua opera più bella? E se, nell’animo di ognuno di noi, fosse sepolta un’opera o un’azione straordinaria che aspetta solo di essere compiuta? Hai mai pensato di cercarla? 
Gli antichi Greci credevano che il senso più profondo dell’esistenza fosse quello di realizzare la propria missione. Perché ciò fosse possibile, ritenevano che gli Dei donassero, al momento della nascita, i talenti necessari al suo compimento. La felicità, secondo loro, era strettamente legata a questa realizzazione: quando una persona riusciva a esprimere pienamente ciò per cui era nata, sbocciava, fioriva. In quel momento realizzava davvero sé stessa e l’esito di questo processo si traduceva in un profondo senso di pace e di benessere interiore
Il racconto che segue è la storia di Andrea, alle prese con le incertezze e le paure che ostacolavano la realizzazione dei suoi desideri. 
 

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO