Nel corso dei secoli successivi, lo gnosticismo cristiano venne progressivamente emarginato e perseguitato dalle autorità ecclesiastiche ortodosse. Molti testi gnostici furono distrutti o nascosti, e i loro insegnamenti furono condannati come eretici. Tuttavia, nonostante la persecuzione, gli insegnamenti gnostici sopravvissero in varie forme e continuarono a influenzare il pensiero religioso e spirituale nel corso dei secoli, riemergendo in diverse tradizioni mistiche e esoteriche (l’esempio più recente di questo fenomeno lo ritroviamo nella filosofia del maestro armeno G.I. Gurdjieff. Chi è interessato ad approfondire questo tema può cercare notizie nella relazione fra il prof. Boris Mouravieff, Gurdjieff e Ouspensky e gli intercorsi storici fra queste figure).
Ora che abbiamo cercato di chiarire (in via del tutto approssimativa) cosa sia stato il movimento gnostico cristiano nella storia, e avendo appurato che non si tratta affatto di un fenomeno figlio della moderna “new age”, possiamo cercare di chiarire un po’ cosa sia questa “Gnosi” che è al centro dell’esperienza cristiana gnostica. La Gnosi, parola di origine greca che significa "conoscenza", è il nucleo dell'esperienza spirituale gnostica, e rappresenta la conoscenza diretta, intima e personale del divino. Questa conoscenza non si limita a un sapere intellettuale o teorico, ma è piuttosto una comprensione profonda e trasformativa che coinvolge l'intero essere dell'individuo. Gli gnostici sostenevano che, attraverso la Gnosi, le persone potevano liberarsi dall'illusione e dalla sofferenza del mondo materiale e realizzare la loro vera natura divina. Questo percorso passa obbligatoriamente attraverso la conoscenza di sé. Per questo motivo nella nostra scuola sosteniamo l’importanza del supporto psicoterapeutico (che deve avvenire in ambiti professionalmente abilitati), dell’auto-indagine e dell’auto-osservazione. È lo stesso Gesù nel più importante Vangelo gnostico esistente, quello di Tommaso, che afferma (loghion 3): «Se coloro che vi guidano vi dicono: “Ecco, il Regno è nel cielo”, allora gli uccelli del cielo vi precederanno. Se vi dicono: “È nel mare“, allora i pesci vi precederanno. Ma il Regno è dentro di voi e fuori di voi. Quando conoscerete voi stessi, allora sarete conosciuti e comprenderete che siete figli dell'Essere vivente.
CHE COS’È LA GNOSI?
- Dettagli
- Visite: 734

Pagina 2 di 3