navigare tra le contraddizioni


L’esistenza ci chiede di imparare a rimanere aperti alla possibilità che la vita non sia sempre lineare o prevedibile. Spesso, ci aspettiamo che le cose vadano in un certo modo e che il nostro percorso segua una certa traccia che abbiamo accuratamente costruito. Tuttavia, la vita spesso ci presenta curve impreviste e sfide inaspettate, e dobbiamo imparare ad adattarci e a cambiare direzione quando necessario.
Invece di resistere al cambiamento o di cercare di fare tutto da soli, possiamo imparare a sfruttare le opportunità che ci vengono offerte e fare il possibile per vivere al meglio il presente. Questo significa sviluppare una delle abilità psichiche più importanti, quella della flessibilità. Forse, il senso del nostro camminare nel mondo non risiede in quello che otteniamo o nel tipo di esperienze che facciamo, ma in come le affrontiamo, ossia in come le esperienze stesse vanno calibrando il nostro essere.
Inoltre, è importante ricordare che le contraddizioni della vita non sono solo una sfida personale, ma riguardano anche la nostra comunità e il mondo in cui viviamo. Ad esempio, ci troviamo spesso a dover fare i conti con le contraddizioni della nostra società, come la povertà che coesiste con l'abbondanza o le ingiustizie sociali che persistono nonostante i nostri sforzi per cambiarle.